25 Maggio

La Settimana del Biologico – Assaggia il nostro piatto speciale

Inizia finalmente la settimana del bio, campagna nata per far apprezzare e gustare la bontà dei prodotti certificati bio, sicuri, salutari, rispettosi per l’ambiente, con l’intento di permettere a tutti di imparare e leggere le etichette bio compiendo scelte etiche, trasparenti e consapevoli per un mondo migliore.

ViVi non poteva tirarsi indietro e ha deciso di partecipare il 25 maggio con un evento davvero speciale presso tutti i locali della sua collezione. A tal proposito nasce la collaborazione di BiotoBio, azienda giovane e all’avanguardia nel settore del biologico in Italia che offre una vasta gamma di prodotti biologici e controlla l’intera catena di produzione, distribuzione e confezionamento di qualità.

Potrete assaggiare un favoloso piatto di Pollo bio al Curry giallo di Madras con riso basmati presso il ViVi di Piazza Venezia e i nostri deliziosi straccetti di pollo plant-based con verdurine saltate su crema di carote e zenzero e arricchiti di fiocchi di mandorle tostate, tutto biologicamente certificato e a km 0, presso il ViVi di Villa Pamphili e di Piazza Navona.

Al ViVi – Le Serre invece abbiamo pensato di coinvolgere i nostri affezionati con questo piatto speciale creato appositamente con cura e passione dal nostro carissimo Chef Fabio Barnerini: ventresca di tonno scottata con bietolina in doppia consistenza, ovvero ripassata e in crema con wasabi, con salsa emulsionata con acqua marina, olio di canapa e aceto balsamico.

Sono prodotti d’eccellenza bio certificati di fior di loto, che da oltre cinquant’anni è sinonimo di alimenti biologici ideali per uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente, coniugando tradizione, innovazione e attenzione alle esigenze dei consumatori. Non perdere questa opportunità esclusiva ed unica di gustare un piatto eccezionalmente bio, sano e sostenibile.

Perché scegliere BIO?

Il biologico è una scelta che può apportare numerosi benefici alla nostra salute, sono infatti dieci i motivi per preferire il cibo biologico ogni giorno:

1. Nutrirsi in modo sano: i cibi biologici sono naturali al 100% e vengono prodotti, lavorati e conservati utilizzando solo sostanze di origine naturale o minerale. Non vengono impiegati fertilizzanti, fitofarmaci, diserbanti, prodotti medicinali o conservanti chimici di sintesi.
2. Rispetto per l’ambiente: l’agricoltura biologica esclude l’utilizzo di organismi geneticamente modificati (OGM), contribuendo a preservare l’equilibrio ecologico e la biodiversità.
3. Rispetto per gli animali: nella produzione biologica si presta attenzione al benessere animale, evitando pratiche cruente o stressanti.
4. Rispetto per la terra: l’agricoltura biologica adotta pratiche che preservano la fertilità del suolo, evitando l’erosione e la degradazione.
5. Tutela dei produttori: la produzione biologica segue normative rigorose, garantendo condizioni di lavoro eque per i produttori.
6. Agricoltura a norma di legge: i prodotti biologici sono testati, naturali e non geneticamente modificati, rispettando le leggi che regolamentano la produzione biologica.
7. Maggior contenuto di nutrienti: i prodotti biologici sono ricchi di vitamina C, antiossidanti, minerali come calcio, ferro, cromo e magnesio. Assumere questi nutrienti in modo naturale favorisce un’assimilazione più rapida da parte del nostro corpo.
8. Aiuta l’organismo a eliminare le tossine: il cibo biologico previene il deposito di tossine chimiche nel corpo e aiuta a eliminare quelle già presenti, contribuendo a una salute ottimale.
9. Popolarità in crescita: le vendite di prodotti biologici sono in costante aumento. Secondo i dati di AssoBio, nove famiglie italiane su dieci hanno scelto almeno un prodotto biologico nell’ultimo anno. Le uova, le confetture, le bevande vegetali, la frutta e gli ortaggi sono tra i preferiti.
10. Anche la grande distribuzione punta sul bio: la grande distribuzione ha riconosciuto l’importanza del cibo biologico e ha introdotto linee di un’ampia varietà di prodotti biologici per tutte le esigenze.

Unisciti a noi il 25 maggio, passaci a trovare al ViVi di Piazza Navona, di Piazza Venezia, a Villa Pamphili o a Le Serre per pranzo o per cena, oltre a deliziare il palato, questa esperienza culinaria ti permetterà di apprezzare i numerosi vantaggi di una scelta alimentare sana ed ecologica per te e per il nostro Pianeta.